Loading...

Ravello

A 25 Km circa da Vietri è possibile visitare la città della musica dove ogni anno si svolge il Festival Internazionale che anima le serate mondane di questo piccolo e silenzioso borgo, divenuto meta dei più famosi attori e artisti grazie alla presenza di numerosi hotel di lusso.

Tra i luoghi d'interesse e i monumenti principali ricordiamo il Duomo risalente all'XI secolo. 

I palazzi-fondaco delle antiche famiglie ravellesi in generale sono divenuti alberghi nell'ultimo secolo e mezzo.


Questi sono situati principalmente nel nobiliare rione del Toro. Nell'ordine ricordiamo Palazzo Rogadeo in Piazza Fontana il più antico fondaco di Ravello, oggi sede dell'Hotel Bonadies, che risulta il più antico tra i numerosi alberghi ravellesi.

Palazzo Sasso, ora divenuto Palazzo Avino, adibito anch'esso a funzione alberghiera, Palazzo Confalone, oggi divenuto Hotel Palumbo.

Palazzo Rufolo in Piazza Duomo, famoso per i suoi giardini, dove dimorava la più importante e potente famiglia di Ravello. Villa Cimbrone: edificio eclettico, con riutilizzo di frammenti antichi. Celebre il suo Belvedere.


Le terrazze e i giardini delle Ville Rufolo e Cimbrone, offrono un panorama mozzafiato sulla costa.

Una città medievale ricca di monumenti per chi cerca un soggiorno in tutta tranquillità.