Il Sentiero degli Dei
Il Sentiero degli Dei collega Agerola, un paesino sulle colline della Costiera Amalfitana, a Nocelle, frazione di Positano abbarbicata alle pendici del Monte Pertuso. Basta il nome per far intuire la spettacolarità del sentiero: percorretelo nella direzione che va da Agerola a Nocelle in modo da camminare in leggera discesa e avere davanti il panorama della Costiera Amalfitana e di Capri.
Dove imboccare il Sentiero degli Dei Il Sentiero degli Dei comincia da Bomerano, frazione di Agerola. Per raggiungere Agerola ci sono gli autobus della Sita che partono da Amalfi, chiedete all'autista di indicarvi la fermata Bomerano. Da lì seguite la segnaletica stradale che vi porterà all'imbocco del sentiero. Se partite da Positano: autobus fino ad Amalfi+autobus Amalfi-Agerola (2 ore) Se partite da Sorrento: autobus fino ad Amalfi via Positano+autobus Amalfi-Agerola (3 ore) Il sentiero termina a Nocelle, nella parte alta di Positano. Si può raggiungere il centro tramite una lunga scalinata (1500 gradini) e circa 500 metri a piedi. In alternativa c'è il servizio autobus. Da Positano ci sono autobus e traghetti per tornare a Sorrento e Amalfi.
Il Sentiero degli Dei può essere anche raggiunto da Praiano ma è necessario affrontare una lunga scalinata per passare dal livello del mare a 580 metri di altezza per arrivare al passo di Colle Serra. Percorrere il Sentiero degli Dei Il percorso è contrassegnato da segnali in bianco e rosso con la scritta 02. Da Colle Serra si percorre un primo tratto in discesa fino a raggiungere una fontana: sulla sinistra troverete la mulattiera che sale da Praiano, mentre sulla destra si prosegue per il Sentiero degli Dei. In basso noterete il Convento di San Domenico, che invece si trova sulla strada quando si sale da Praiano.
Il sentiero a questo punto diventa più tortuoso, attraverso salite, discese e panorami da vertigine si passa il Vallone Grarelle fino ad arrivare al borgo di Nocelle, frazione di Positano. Anticamente Nocelle era raggiungibile solo a piedi percorrendo una ripida scalinata che saliva da Positano. Oggi potete decidere se scendere con l'autobus oppure a piedi per i 1500 gradini che vi porteranno fino alla località Arienzo. Se è estate vale la pena di affrontare altri 300 scalini per scendere sulla spiaggia di Arienzo e concedersi un bagno rinfrescante. Da Arienzo, seguendo la SS 163 per circa 1 chilometro sarete al centro di Positano.
Se invece preferite un pasto più sostanzioso, una volta superato il borgo di Nocelle, proseguite per circa 1 chilometro lungo la strada rotabile, di recente costruzione, fino a raggiungere il ristorante La Tagliata, dove pranzare su una terrazza con vista sul mare e su Capri.